mercoledì 30 ottobre 2019

La matematica Γ¨ un GIOCO!

QUIZ, dal nostro libro di matematica ("Discipline.it" - autori vari - edizioni La Spiga):
TROVA UNA SOLUZIONE E SCRIVILA NEI COMMENTI!

Andrea va in pizzeria.
Al tavolo accanto al suo ci sono delle amiche: 2 madri e 2 figlie.
Vede che le signore ordinano 3 pizze e ognuna ne mangia una.
Come mai? Che cosa Γ¨ successo?

venerdì 25 ottobre 2019

A SCUOLA DI CODING

Una nuova esperienza: 
CODING IN SQUADRE

La nostra classe: 
STTYSV

La nostra password:

LA MATEMATICA INSEGNA... NON SOLO LA MATEMATICA:

10 + 5 = 15
ma anche
5 x 3 = 15

Quindi, RICORDA:
possiamo avere opinioni diverse, 
ma ciΓ² non significa siano sbagliate.

mercoledì 9 ottobre 2019

ESERCIZIO:

Il primo che arriva inserisca una numerazione nei commenti!
OGGI INIZIAMO A CREARE IL NOSTRO BLOG DI CLASSE!!
BENVENUTI!! 😍
Oggi ripassiamo LE PROPRIETA' DELL'ADDIZIONE


PROPRIETA' COMMUTATIVA DELL'ADDIZIONE
Cambiando l'ordine degli addendi, il totale non cambia.
La proprietΓ  commutativa si utilizza per fare la prova dell'addizione.
ES:
23 + 57 = 80
57 + 23 = 80

PROPRIETA' ASSOCIATIVA DELL'ADDIZIONE
Sostituendo due o piΓΉ addendi con la loro somma il totale non cambia.
ES:
54 + 26 + 10 = 90
80 + 10 = 90

PROPRIETΓ€  DISSOCIATIVA DELL' ADDIZIONE
Scomponendo un addendo in 2 numeri, il totale non cambia.
ES:
88 + 25 =  113
80 + 8 + 25 = 113

PARTECIPA AL NOSTRO SONDAGGIO

Ancora pochi giorni per partecipare al nostro sondaggio, per trovare un nome nuovo al nostro blog! Vai su: www.menti.com inser...